Per cercare di rispondere alle esigenze di chi vuole avviare una attività online Shopify ha previsto attualmente tre diversi piani di abbonamento: Basic, Shopify e Advanced e due opzioni chiamate “soluzioni alternative”: Starter e Shopify Plus che saranno trattate in un articolo differente.
Quale scegliere? che differenze ci sono in termini di costi e prestazioni offerte?
Vediamo nel dettaglio tutti i piani partendo proprio da una analisi dei costi per poi soffermarci sulle funzionalità di ognuno.
Shopify ti permette di cominciare subito aprendo il tuo negozio online in via del tutto gratuita senza fornire alcuna carta di credito, solo dopo i primi 3 giorni sarà richiesta la scelta del piano di abbonamento.
Per tutti e tre i piani che tra poco andremo a vedere si può scegliere tra il pagamento su base mensile (da rinnovare mese per mese) oppure su base annuale attraverso il pagamento anticipato di 12 mesi.
Come avviene già spesso in altri casi, scegliendo il pagamento annuale si ha la possibilità di risparmiare circa il 25% rispetto al mensile.
Me veniamo ai piani:
Costo fisso:
a) 78€ mese in caso di fatturazione mensile;
b) 59€ mese in caso di fatturazione annuale.
Commissioni per transazioni con carte di credito Europee tramite la piattaforma di pagamento di Shopify (Shopify Payments):
Nel caso in cui si utilizzi una piattaforma di terzi per i pagamenti la percentuale è del 1%.
Come si può facilmente notare, il primo tipo di commissione: quella in percentuale, varia leggermente in base al piano scelto mentre l’importo di 0,25€ rappresenta una commissione fissa per tutti e tre i piani.
Ricorrendo ad un facile esempio su una vendita online di € 100,00 le commissioni che saremo costretti a pagare a Shopify in caso di pagamento tramite carta di credito Europea sono le seguenti:
– Piano Basic: 2,15€
– Piano Shopify: 2,05€
– Piano Advanced: 1,85€
> Ai più attenti non sarà sfuggita la sottolineatura della natura della carta di credito utilizzata per il pagamento.
Sul sito di Shopify infatti, solo se si clicca sul tasto “Confronta funzionalità dei piani” si scopre che nel caso in cui l’acquirente utilizzi carte di credito internazionali o American Express le percentuali variabili delle commissioni sono MOLTO più alte rispetto a quelle appena viste.
– Piano Basic: da 1,9% passa a 3,6%;
Commissioni totali di 3,85€ (3,60€ + 0,25€ parte fissa)
– Piano Shopify: da 1,8% passa a 3,4%
Commissioni totali di 3,65€ (3,40€ + 0,25€ parte fissa)
– Piano Advanced: da 1,6% passa a 3,2%
Commissioni totali di 3,45€ (3,20€ + 0,25€ parte fissa)
Per quanto riguarda i casi particolare di pagamenti effettuati tramite i sistemi di pagamento Bancontact e iDEAL, queste sono le commissioni:
A parte la netta differenza in termini di costo, gli elementi che hanno in comune tutti e tre i piani sono di più rispetto a quelle che li differenziano, tra queste troviamo:
a) Numero di prodotti illimitati;
b) Assistenza online 24/7;
c) Creazione manuale degli ordini;
d) Fino a 1.000 pz di scorta;
e) Codici sconto e recupero carrelli abbandonati;
f) Segmentazione dei clienti;
g) Automazioni marketing;
h) Certificato SSL gratuito;
i) Una (1) vetrina virtuale;
l) Analisi di rischio frode pagamenti;
Le funzionalità che invece hanno solo alcuni piani invece sono le seguenti:
Account Staff: ovvero gli account che puoi creare per il tuo staff, il numero varia di molto e parte da 2 per il Basic, 5 per il piano Shopify e infine 15 per il piano Advanced.
Automazioni E-commerce: disponibili per i piani Shopify e Advanced.
Report: la completezza e la complessità dei report si differenzia in base al piano scelto. Il piano Advanced fornisce strumenti professionali molto utili per l’analisi delle performance del sito.
Tariffe di spedizione calcolate da terze parti: solo il piano Advanced consente di mostrare al check-out tariffe calcolate con il tuo account o con app di terze parti.
Dazi e imposte sulle importazioni: solo per il piano Advanced la possibilità di calcolare e riscuotere dazi e imposte sulle importazioni già al momento del check-out, per mostrare chiaramente ai clienti il costo totale dell’ordine e ridurre così il rischio di resi e rifiuti di pacchi.